Roberto Grossatesta è il filosofo medievale che si è posto il problema dell'origine del mondo, un modo ancora tolemaico con al suo centro la Terra. Come dice la Genesi "e la luce fu". La luce nella sua espansione sferica porta con se la materia e crea il mondo.
Dalla pagina sul "Ilemorfismo universale"
http://www3.unisi.it/ricerca/prog/fil-med-online/temi/htm/ilemorfismo.htm
La cosmologia: Roberto Grossatesta. All’interno di una visione cosmologica, anche Roberto Grossatesta, capofila della tradizione francescana a Oxford, pone i rapporti tra forma e materia nei termini di una intrinseca unione. Accogliendo pienamente alcuni aspetti della speculazione scientifica araba, egli parla della luce come “prima forma della corporeità”. Oggetto della creazione divina, la luce sintetizza la forma e la materia nella loro esistenza primordiale. Assolutamente semplice e priva di dimensionalità, essa produce la materia estesa moltiplicandosi infinitamente. Grossatesta affida dunque alla luce l’esistenza di una materialità sottile, di per sé e sin dall’origine dotata di forma. La naturale e necessaria autopropagazione della luce gli consente, inoltre, di spiegarne il dinamismo intrinseco, da cui nasce l’intero cosmo: che raccoglie la luce originaria come lumen nel mondo astrale e come virtus in quello elementare, senza perdere il suo carattere unitario dato dall’unica forma corporea da cui è provenuto.
Dal CORSO DI STORIA DELLA FILOSOFIA PER I LICEI E PER GLI ADULTI CHE DESIDERANO CONOSCERLA: DALLA FILOSOFIA ANTICA A QUELLA CONTEMPORANEA, s cura di Francesco Lorenzoni, 2012, V.1, FILOSOFIA ANTICA E MEDIEVALE
"Ad Oxford Roberto Grossatesta, francescano, nato nel 1175, compie studi di specifica natura scientifica ed empirica sulle proprietà degli specchi e sulle lenti, benché all'interno di una "cosmologia della luce" (la prima realtà creata è la luce e le nove sfere celesti, mentre i quattro elementi terrestri si formano attraverso processi di diffusione, aggregazione e disgregazione della luce). Ma soprattutto egli esprime un principio che sarà a fondamento del pensiero di Galileo e della fisica moderna, vale a dire il principio dell'utilità dello studio delle linee, degli angoli e delle figure geometriche, poiché senza di esso non si può conoscere niente della filosofia naturale."
Wednesday, 9 April 2014
La teoria della luce di Roberto Grossatesta
Robert Grosseteste
estratto "Da Democrito ai quark, le grandi intuizioni della Fisica"
volume realizzato per il LXXXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica
Tuesday, 8 April 2014
Robert Grosseteste
1. A.C. Sparavigna (2014)
De Calore Solis, a Treatise on Heat by Robert Grosseteste. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SCIENCES, vol. 3 n. 1, pp. 27-31. - ISSN 2305-3925
2. A.C. Sparavigna (2014)
Robert Grosseteste and the Colours. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SCIENCES, vol. 3 n. 1, pp. 1-6. - ISSN 2305-3925
3. A.C. Sparavigna (2013)
From Rome to the Antipodes: The Medieval Form of the World. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF LITERATURE AND ART, vol. 1 n. 2, pp. 16-25.
4. A.C. Sparavigna (2013)
Gabrio Piola e il suo Elogio di Bonaventura Cavalieri. Lulu Press, Inc, Raleigh, North Carolina , pp. 1-79. ISBN 9781291298567
5. A.C. Sparavigna (2013)
The Generation of Sounds According to Robert Grosseteste. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SCIENCES, vol. 2 n. 10, pp. 1-5. - ISSN 2305-3925
6. A.C. Sparavigna (2013)
On the Rainbow, a Robert Grosseteste's Treatise on Optics. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SCIENCES, vol. 2 n. 9, pp. 108-113. - ISSN 2305-3925
7. A.C. Sparavigna (2013)
Reflection and refraction in Robert Grosseteste's De Lineis, Angulis et Figuris. arXiv.org, Cornell University Library, Ithaca NY.
8. A.C. Sparavigna (2013)
Robert Grosseteste and his Treatise on Lines, Angles and Figures of the Propagation of Light. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SCIENCES, vol. 2 n. 9, pp. 101-107. - ISSN 2305-3925
9. A.C. Sparavigna (2013)
Robert Grosseteste and the Four Elements. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SCIENCES, vol. 2 n. 12, pp. 42-45. - ISSN 2305-3925
10. A.C. Sparavigna (2013)
Robert Grosseteste: the geometry to solve the complexity of the world. Scribd, San Francisco.
11. Sparavigna A.C. (2012)
Discussion of the De Generatione Sonorum, a treatise on sound and phonetics by Robert Grosseteste. Scribd, San Francisco, California.
12. A.C. Sparavigna (2012)
From Rome to the Antipodes: the medieval form of the world. arXiv.org, Cornell UniversityLibrary.
13. Sparavigna A.C. (2012)
Robert Grosseteste's colours. arXiv.org, Cornell University Library, Ithaca, NY.
14. Sparavigna A.C. (2012) Sound and motion in the De Generatione Sonorum, a treatise by Robert Grosseteste. arXiv, Cornell University Library, Ithaca, NY.
15. Sparavigna A.C. (2012) Translation and discussion of the De Iride, a treatise on optics by Robert Grosseteste. arXiv, Cornell University Library, Ithaca, NY.
Friday, 28 February 2014
Friday, 14 February 2014
Friday, 31 January 2014
Thursday, 31 October 2013
Triangolazione
Domenico da Chivasso. Pratica Geometriae, ms, Firenze, 1346, Biblioteca Medicea Laurenziana, San Marco 215, c.127r.
Per il moto dei proiettili
Nicolas Bion. Traité de la construction et des principaux usages des instruments de mathematique, Paris, 1725, tav. 18.
http://redi.imss.fi.it/invenzioni/index.php/Archipendolo
Scheda di Filippo Camerota
Un modo di misurar distanze
Cosimo Bartoli. Del modo di misurare le distantie, Venezia, 1564, p. 26r.
vedi l'articolo sullo speccio orizzontale di Filippo Camerota
http://redi.imss.fi.it/invenzioni/index.php/Specchio_orizzontale
Subscribe to:
Posts (Atom)